{"csrf.token":"4b2adac65b106f15a82a86eec60d8c79","system.paths":{"root":"","base":""}}
Portale istituzionale del Comune di Bondeno
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Ritorna alla home page
  • Home
  • Cura della Città
  • Innovazione Civica
  • Benessere Sociale
  • Cultura e Formazione
  • Promozione e Sviluppo
  • Servizi on-line

Cultura e Formazione

Cliccando sul seguente link, si possono consultare e inviare le richieste ON-LINE per i servizi scolastici ed extrascolastici forniti dal Comune.

___________________________________________

FORMAZIONE

Il Comune di Bondeno consente un programma formativo completo, presentando al proprio interno tutti i gradi scolastici dall'asilo nido sino alle scuole secondarie superiori. Sul territorio, sono presenti i seguenti istituti scolastici.

Asilo Nido Comunale "Margherita" di Bondeno, sito in via Gardenghi, 20.

Istituto Comprensivo Teodoro Bonati, il quale accorpa:

  • Scuola dell'Infanzia di Bondeno (sito web), sita in via Granatieri di Sardegna, 5.
  • Scuola dell'Infanzia di Lezzine (sito web), sita in via Virgiliana, frazione di Lezzine.
  • Scuola Primaria "C. Battisti" di Bondeno (sito web), sita in via Gardenghi, 3.
  • Scuola Primaria "B. Bisi" di Scortichino (sito web), sita in via Provinciale, 165.
  • Scuola Secondaria di Primo Grado di Bondeno (sito web), sita in via Gardenghi, 5.

 Istituto di Istruzione Superiore Giosuè Carducci, il quale accorpa:

  • Liceo Scientifico di Bondeno (sito web), sito in via A. Manzoni, 2.
  • Istituto Professionale Statale per i Servizi Commerciali - Ipssc (sito web), sito in via A. Manzoni, 2.

 

Sono presenti anche le seguenti scuole paritarie:

  • Scuola dell'Infanzia Paritaria Maria Immacolata di Bondeno, sita in via Borgo Paioli 1.
  • Scuola Materna Paritaria Sant'Eurosia, sita a Scortichino in via Provinciale 165 B.

___________________________________________

CULTURA

A Bondeno è presente la Biblioteca Comunale "Lorenza Meletti", sita in via dei Mille, 8. Orari di apertura e catalogo sono consultabili cliccando qui.

Presso la frazione di Stellata è situato il Museo Civico e Archeologico "G. Ferraresi", contenente reperti del territorio provenienti sin dall'Età del Bronzo. Numerosi reperti provengono dagli scavi archeologici condotti nelle frazioni di Pilastri e Burana dal 2013 al 2018. A partire dal 2021, la sede del museo, cosiddetta "Casa Ariosto", funge anche da deposito archeologico, unico nell'alto ferrarese e terzo in Provincia. Le informazioni sul Museo sono consultabili qui. Per prenotare la visita, è possibile utilizzare la app Io Prenoto, scaricabile da Android o IOS. 

In via Vittorio Veneto è situtato Spazio 29, un centro di aggregazione per i più giovani con la possibilità di usufruire di spazi al chiuso e all'aperto per giocare e socializzare. Attualmente, Spazio 29 è gestito dall'associazione La Locomotiva.

A Bondeno, presso via Fermi 28 A, è situato il Centro Polifunzionale "Arte e Cultura", un luogo architettonicamente molto innovativo, utile come sala convegni, conferenze e di eventi ludici. La struttura si compone anche delle cucine, luminose, innovative, e ideali per organizzare corsi di cucina dal vivo. 

 __________________________________________

FORMAZIONE MUSICALE

Sul territorio sono presenti due scuole di musica:

  • Scuola di Musica Auxing di Bondeno, con corsi tenuti presso la Casa della Musica di Bondeno, sita all'incrocio fra via Vittorio Veneto e via Piave. Contatti: 375 564 6723, circoloculturaleauxing@gmail.com. 
  • Filarmonica G. Verdi di Scortichino, con sede a Scortichino presso Viale Passardi, 31. Sito web. Contatti: 348 313 2903, filarmonicagverdi.scortichino@gmail.com. 

__________________________________________

I GIOVANI DI BONDENO

I ragazzi della scuola secondaria di primo grado sono rappresentati da un organismo collegiale denominato Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (Ccrr), che ogni anno rinnova i propri componenti tramite elezioni nelle aule scolastiche ed elegge il sindaco e il vicesindaco dei ragazzi. Il Ccrr costituisce un progetto di partecipazione studentesca volto a portare all'attenzione delle istituzioni scolastiche e comunali nuove progettualità proposte e sentite dagli stessi giovani del territorio. L'impengo del Ccrr è costante durante tutto l'anno, tramite la partecipazione alle celebrazioni delle festività nazionali e la presenza degli studenti alle Fiere di Bondeno con progetti di carattere sociale. I ragazzi del Consiglio si occupano anche di programmare gli appuntamenti ludici con i coetanei, fondamentali per la socialità dei più giovani.

 

ferrara città del rinascimento e il suo delta del po
Sede: 44012 Bondeno (FE) - Piazza G. Garibaldi, 1
P.IVA/C.F:
00113390389 Tel:0532 899 211 N. Verde:800 219 985
Mail:urp@comune.bondeno.fe.it  PEC:comune.bondeno@pec.it  
facebooktwitteryoutube
Dichiarazione di accessibilità - Cookie - Privacy - Note legali - Segnalazioni
Torna su